Borgo S. Lorenzo, 28 settembre 2016
Si premette che le modalità di comunicazione all’interno di un’organizzazione complessa come la nostra scuola sono basilari per poter permettere una efficace gestione delle molteplici attività poste in essere.
Secondo quanto previsto delle attuali normative, l’albo delle pubbliche amministrazioni (e quindi anche quello della scuola) è rappresentato dal sito istituzionale. Pertanto le comunicazioni per l’utenza e per il personale (circolari in primo luogo) sono pubblicate sul sito web dell’Istituto www.giottoulivi.gov.it. I docenti, comunque, avranno cura di dare lettura nella classe delle comunicazioni (3a ora di ogni mattina); i rappresentanti di classe (e comunque tutti gli studenti) segnaleranno ai docenti il controllo delle comunicazioni nei casi in cui non sia stato possibile effettuare la lettura giornaliera alla terza ora.
Alcune comunicazioni, riguardanti esclusivamente il personale insegnante, saranno invece visibili solo sulla bacheca docenti Argo; sarà comunque presente un richiamo sul sito istituzionale che rimane il canale di diffusione ufficiale di tutte le informazioni e comunicazioni.
Le variazioni di orario delle classi, legate quasi sempre a situazioni di emergenza (assenza improvvisa del docente), saranno comunicate direttamente agli alunni in classe che riporteranno la comunicazione ai genitori.
Invece, sul registro elettronico, al quale si accede tramite un link dal sito, sono riportate le attività didattiche che riguardano il singolo studente (valutazioni, assenze, argomenti svolti, compiti assegnati).
Si invitano dunque gli studenti, i genitori, i docenti e il personale ATA a controllare con regolarità i contenuti dei citati mezzi di comunicazione.
Il Dirigente Scolastico
(Prof. Filippo Gelormino)