Cookies policy
  • - Liceo Scientifico
  • - Liceo Linguistico
  • - Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
  • - Amministrazione, Finanza e Marketing
  • - Costruzioni, Ambiente e Territorio
  • Home
  • Mappa del sito
  • Contatti - Codici meccanogr. - Iban
  • Come arrivare
  • Pubblicazione Dati Anac
  • Cookies Policy
  • Albo pretorio
  • Archivio news-circolari
  • Orari/Calendari
      • Back
      • Orario docenti
      • Orario classi
      • Tutoraggio
      • Ricevimento docenti
      • Sportello d'ascolto
      • Biblioteca e studio assistito
      • Orario apertura scuola e segreterie
      • Calendario scolastico - piano delle attività
      • Orario Disposizioni
  • Registro elettronico
      • Back
      • Registro elettronico
      • Scrutini
      • Esiti scrutini
  • PTOF -Attivita' Ptof
      • Back
      • Educazione Ambientale
      • I Nostri Progetti
          • Back
          • Progetti didattici
          • Attività Varie
          • Progetti con l'estero
          • Piattaforma per e-learning Moodle
          • Progetti ASL
      • D.S.A. & B.E.S.
      • Alunni H
      • PTOF 2019-2022
      • PAI 2020/21
      • Piano DDI 2020/21
  • Modulistica
  • Formazione ambito 5
Piano anti-covid 
  • Associazione Giotto Ulivi
  • Biblioteca e studio assistito
  • Classi 2020-2021
  • Classi-Rappresentanti nei Consigli
  • Collegio docenti
  • Consiglio d'istituto
  • Libri in adozione
  • Museo
  • Organigramma
  • Orientamento & Open Day
  • Piani di studio
  • Polizza assicurativa
  • Programmi svolti
  • Recupero e Approfondimento Scolastico
  • Regolamento d'istituto Alunni
  • Regolamento gite
  • Responsabilità
  • Uffici

 Seguici  anche su

 

 

registri docenti

 

registro area pubblica

 

 MLOL - Regione Toscana

 

Parlamento regionale degli studenti

 

Home

Circ. 174 - Ai docenti, al personale ATA, agli alunni, ai genitori

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 05/02/2020

Sciopero di tutto il personale per l’intera giornata di venerdì 14 febbraio 2020.

Riflessioni sul dialogo interculturale e interreligioso

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo 02/02/2020

Come di consueto, in base ad una programmazione didattica che prevede all’interno dell’insegnamento di religione

"Giotto Ulivi" a scuola di pronto soccorso

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 31/01/2020

Gli studenti del "Giotto Ulivi" a scuola di pronto soccorso e di volontariato.

Circ. 169 - Agli studenti delle classi 2ªD, 1ªB, 1ªC

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 31/01/2020

Risultati Giochi di Archimede

SOSTENIBILITA' AMBIENTALE ... anche nelle azioni quotidiane a scuola!

  • Stampa

Questa mattina in due classi del nostro Istituto - 4 I E 3 I TECNICO AGRICOLO - è iniziato un progetto molto interessante e particolare che si intitola:

 

COMUNITA’ SCOLASTICHE SOSTENIBILI:

un percorso di partecipAzione per le scuole secondarie di II grado

 

L'idea, l'organizzazione e la gestione delle attività di aula proviene dalla Città Metropolitana di Firenze, settore Parco Mediceo di Pratolino - Laboratorio Didattico Ambientale.

Il corso è condotto da due esperte operatrici di Educazione Ambientale, la dott. ssa Irene Labate del Parco Mediceo di Pratolino , e la Dott.ssa Rosa Renzoni della Cooperativa Meta; si articola in incontri di due ore all'interno delle classi e durante l'orario curriculare.

I ragazzi seguono, con metodo laboratoriale, un percorso di conoscenza e riflessione su uno dei temi scelti dal Programma UNESCO AGENDA 2030, ovvero 

CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILE (SdG 12 di Agenda 2030):

Merenda consapevole [Quali alimenti consumiamo a scuola? Qual'è l'impronta ecologica dei nostri stili alimentari?]

Gli obiettivi dell'iniziativa sono: 

(come da documento UNESCO “Educazione agli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile”)

  • (cognitivo) il discente capisce come scelte di stile di vita individuale influenzino lo sviluppo sociale, economico, ambientale;
  • (socio-emotivo) il discente è capace di immaginare stili di vita sostenibili, il discente è in grado di sentirsi responsabile per gli impatti ambientali e sociali del proprio comportamento individuale come produttore o consumatore;
  • (comportamentale) il discente è in grado di agire criticamente come portatore di interesse attivo nel mercato.

Le classi, oltre a seguire le lezioni e a svolgere delle indagini conoscitive sugli stili alimentari della popolazione scolastica, a riflettere sui risultati che avranno, a definire iniziative di miglioramento dei comportamenti alimentari personali, avranno l'opportunità di partecipare a una manifestazione finale al Parco di Villa Demidoff dove si riuniranno tutte le classi della Provincia di Firenze che hanno svolto questi percorsi.

La scuola ritiene che la formazione di questi due gruppi scolastici su un tema così apparentemente semplice - MANGIARE, ANCHE A SCUOLA, CON CONSAPEVOLEZZA E COSCIENZA ECO-SOSTENIBILE, possa contribuire a migliorare la vita scolastica e ad abituare a scelte migliori i cittadini del domani.

Circ. 163 - Agli studenti

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 28/01/2020

LEZIONI DI NUOTO IN PISCINA

Circ. 158 - A tutte le classi e a tutte le famiglie

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 23/01/2020

Corsi di recupero

Circ. 155 - Agli studenti della classe 5ªF

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 20/01/2020

LEZIONI DI NUOTO IN PISCINA

Sabato 18 Gennaio - OPEN DAY della scuola

  • Stampa

Invitiamo gli studenti delle classi terze della scuola media a visitare il nostro Istituto che sarà aperto alle visite dal primo pomeriggio fino alle ore 18,30.

Gli studenti e le loro famiglie saranno accolti dai docenti e dagli studenti con i quali potranno scambiare opinioni e chiedere informazioni sulle attività e sugli indirizzi di studio dell'Istituto in modo da poter apprezzare la qualità elevata della formazione offerta.

Infine i docenti potranno offrirvi una visita guidata agli spazi e ai laboratori dell'Istituto.

SABATO 18 GENNAIO

dalle ore 15,00 alle ore 18,30

 

Circ. 149 - Ai docenti, agli studenti e ai genitori degli alunni delle classi 5ªA, 5ªB,5ªC,5ªE, 5ªF

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo 16/01/2020

Progetto sulle cellule staminali

LA FORMAZIONE (GRATUITA) PER UNA NUOVA PROFESSIONE

  • Stampa
E' un'ottima occasione formativa quella ideata dall'Istituto Giotto Ulivi, come capofila del Polo Tecnico Professionale Agribusiness Mugello, che promuove il 
 
CORSO GRATUITO POST-DIPLOMA (IFTS)
in Tecnico per la promozione e gestione di comunità integrata di filiere agroalimentari
 
Il corso si svolgerà a Borgo San Lorenzo (FI) da febbraio ad ottobre 2020
 
 
Il termine delle iscrizioni è il 24 gennaio!
 
Per informazioni: tel 055/8409810  -  www.proformacoop.it    -    www.agribusinessmugello.it 
 
 

Circ. 148 - Ai docenti - vedi bacheca docenti

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 13/01/2020

Attivazione nuovo laboratorio informatico

ANDIAMO A TEATRO: AL CORSINI DI BARBERINO UN'OPPOTUNITA' SPECIALE

  • Stampa

 

Lo spettacolo teatrale proposto è uno di quelli "da non perdere"

PLATONOV  -  un modo come un altro per dire che la felicità è altrove 

da Anton Cechov

Al Teatro Corsini di Barberino, domenica 12 gennaio va in scena "Platonov, un modo come un altro per dire che la felicità è altrove", il nuovo lavoro della compagnia Il Mulino di Amleto, prodotto con Elsinor Centro di Produzione Teatrale, uno degli spettacoli più apprezzato da pubblico e critica del 2019.
regia MARCO LORENZI riscrittura MARCO LORENZI E LORENZO DE IACOVO con MICHELE SINISI
e con STEFANO BRASCHI, ROBERTA CALIA, YURI D’AGOSTINO, ELIO D’ALESSANDRO, BARBARA MAZZI, STEFANIA MEDRI,  GIORGIO TEDESCO,  ANGELO MARIA TRONCA
produzione ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE

Circ. 140 - Ai docenti, agli studenti delle classi quinte

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 08/01/2020

Orientamento post diploma.

Circ. 133 - Ai docenti - vedi bacheca docenti

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 20/12/2019

Adempimenti scrutini del trimestre 2019/20.

AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!

  • Stampa

Il Dirigente Scolastico dell'Istituto - Prof.ssa Marta Paoli -  ha il piacere di augurare Buon Natale e uno stupendo 2020 ! 

a tutte le Famiglie, i Docenti ed il personale ATA.

Un abbraccio a tutte le Alunne e agli Alunni per un proficuo NUOVO ANNO!

COME FARE FESTA E RISPETTARE L'AMBIENTE? CON LA STOVIGLIOTECA!

  • Stampa

Un'ottima iniziativa sta partendo nel territorio grazie alla Consulta dei Genitori del nostro Istituto, insieme al Chino Chini, all'Istituto Comprensivo e all'Associazione Giotto Ulivi con la collaborazione del COMUNE DI BORGO SAN LORENZO.

LA STOVIGLIOTECA, uno spazio dove non si prendono a prestito i libri ma tutto ciò che può servire per allestire una qualsiasi festa: piatti, bicchieri, posateria, contenitori ecc.

Come i libri tutti questi oggetti ci aiutano a migliorare la nostra cultura "DEL RICICLO E DEL RIUSO" e a contribuire alla riduzione della produzione di rifiuti.

Tutte le informazioni utili sono riportate nella locandina.

 

 

Circ. 129 - Ai docenti - vedi bacheca docenti

  • Stampa

Borgo S. Lorenzo, 18/12/2019

Progetto formazione e-learning: DISLESSIA AMICA.

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine
feed-image
Grazie per la collaborazione

 

pon

  

https://form.agid.gov.it/view/35273b20-8c6d-4d69-8f67-f3965c06c072
Back to top