Home
Circ.31- Studenti e studentesse dell’Istituto, docenti e personale ATA
Borgo San Lorenzo, 22/09/2021
Liste prodotti bar
Liceo delle scienze umane
Il Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente a maturare ed approfondire le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità della formazione dell’individuo e dello sviluppo dei fenomeni sociali. Assicura la padronanza dei linguaggi specifici di ciascuna disciplina, curando le relative metodologie e tecniche di indagine.
Il percorso del Liceo delle Scienze Umane si prefigge di:
- Preparare persone capaci di osservare, di progettare e di prendere decisioni per far fronte ai problemi che si presentano in una società.
- Educare persone che rispettino gli altri riconoscendo e apprezzando la loro diversità di esperienza e di cultura.
- Acquisire una capacità critica cercando risposte attraverso l’applicazione delle conoscenze apprese durante il corso di studi.
- Sviluppare la consapevolezza di sé nella società.
Le discipline che caratterizzano questo corso di studi sono:
- la Psicologia che studia i processi mentali e il comportamento degli individui;
- la Sociologia che studia i sistemi sociali e le loro dinamiche;
- la Pedagogia che studia i processi educativi dell’essere umano lungo l’intero ciclo esistenziale;
- l’Antropologia culturale che studia le culture umane nelle loro peculiarità.
Il Liceo delle Scienze Umane garantisce, inoltre, una formazione equilibrata e completa, che coinvolge tutte le materie fondamentali dell’area umanistica, scientifica, linguistica e giuridico-economica, permettendo così l’iscrizione a tutti i corsi di laurea. Gli sbocchi universitari privilegiati sono ovviamente quelli delle facoltà legate alle Scienze umane, quelli inerenti l’area socio-sanitaria e quelli umanistici. Per ciò che concerne gli sbocchi occupazionali, i campi lavorativi sono quelli afferenti al settore dei servizi sociali, agli enti di formazione, al settore dei servizi no-profit ed al settore socio-sanitario.
Piano di studi del Liceo delle Scienze Umane: ore settimanali di lezione
Nel quinto anno è previsto l’insegnamento di una Disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera secondo la Metodologia CLIL.
È previsto (L. 107/15) un percorso triennale di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) per almeno 90 ore che inizierà a partire dalla classe terza.
Avviso - Decreto-legge n. 111/2021 ''Misure urgenti per l' esercizio in sicurezza delle attivita' scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti'' - Parere tecnico
Borgo S. Lorenzo, 17/08/2021
Avviso - Ai docenti, agli studenti, ai genitori
Borgo S. Lorenzo, 12/08/2021
Esami recupero debiti - settembre 2021
Si prega di controllare nuovamente i calendari perché si sono resi necessari alcuni spostamenti di data
Calendario esami SCRITTI Aggiornato
Calendario esami ORALI Aggiornato
Circ. 293 - A studentesse e studenti, famiglie, personale docente e ATA, ufficio personale e ufficio alunni
Borgo San Lorenzo, 29 luglio 2021
Calendario anno scolastico 2021/22
circ. n. 272 - Agli studenti delle classi quinte
Borgo San Lorenzo, 26 maggio 2021
Borsa di studio don Lorenzo Milani
Circ. 263 - Ai docenti - vedi bacheca docenti
Borgo S. Lorenzo, 14/05/2021
Convocazione collegio docenti
Circ. 262 - Agli studenti, alle famiglie, ai docenti, al personale ATA
Borgo S. Lorenzo, 14/05/2021
Attività dal 17 maggio 2021
Circ. 240 - Ai docenti, a studentesse e studenti, alle famiglie e titolari di responsabilità genitoriale, al personale ATA
Borgo S. Lorenzo, 17/04/2021
Attività didattica dal 19 aprile 2021
Circ. 196 - Ai docenti, a studentesse e studenti, alle famiglie e titolari di responsabilità genitoriale, al personale ATA
Borgo S. Lorenzo, 06/03/2021
Attività didattica dal giorno 8 marzo 2021
Circ. 181 - A tutto il personale - vedi bacheca docenti
Borgo S. Lorenzo, 25/02/2021
Vaccinazione personale scolastico in Regione Toscana - Utilizzo del vaccino ASTRAZENECA fino ai 65 anni.
A tutto il personale della scuola, agli studenti, ai genitori
Borgo S. Lorenzo, 24/02/2021
3rd transnational project meeting
Link per collegarsi al meeting: https://youtu.be/8UPDP-MI7ic e sulla pagina facebook della scuola
Ringraziamento
Il Dirigente Scolastico, il Presidente del Consiglio d'Istituto, i membri del Consiglio ringraziano la LC MEDICAL di Borgo San Lorenzo, nelle persone di Carlo Corsini e Michelangelo Longo, per la donazione di apparecchiature elettroniche fatta alla scuola.
Si coglie l'occasione per sottolineare la particolare sensibilità e lo spirito di comunità nei confronti del mondo scolastico, in un momento di particolare difficoltà
Circ. 166 - A tutto il personale
Borgo S. Lorenzo, 13/02/2021
Avvio vaccinazione – personale scolastico della Toscana